Blog

In questo blog troverai degli approfondimenti riguardo i più comuni disturbi muscolo-scheletrici per i quali le Persone si recano nel nostro Studio. Questi articoli sono scritti interamente da noi in riferimento alle più attuali evidenze scientifiche e mediati dall’esperienza che acquisiamo ogni giorno e che arricchisce il nostro lavoro.

Mal di testa: definizione e cause

Mal di testa: definizione e cause

| Dr. Asselbergs | Blog
Il mal di testa, o cefalea, è un sintomo doloroso localizzato nella regione cranica. Può trattarsi di un attacco isolato o di una manifestazione più ampia di disturbi. L’International Classification of Headache Disorders-3 (ICHD-3) nel 2018 distingue ben 14 tipologie differenti di mal di testa c...
Lombalgia: un sintomo comune

Lombalgia: un sintomo comune

| Dr. Asselbergs | Blog
Con il termine “lombalgia” si descrive un sintomo molto frequente nella popolazione, ossia il comune “mal di schiena” che si estende dal margine inferiore delle coste sino ai glutei e può essere accompagnato anche dolore irradiato ad una o entrambe le gambe. Gli studi epidemiologici ci dicono che...
Il dolore: definizioni e strategie terapeutiche

Il dolore: definizioni e strategie terapeutiche

| Dr. Asselbergs | Blog
Classicamente, secondo la IASP (International Association for the Study of Pain), il dolore veniva descritto solamente come un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole, associata ad un effettivo o potenziale danno tissutale o comunque descritta in rapporto a tale danno. Nel 2018 invece, pi...
Asselbergs Chiropractic S.R.L.

Via Emilia 482/D
40068 San Lazzaro Di Savena (BO)

Tel +39.051.4999321
Fax +39.051.6259697

P.Iva 04318510379 Società Uninominale Capitale Sociale versato € 10.400,00
Iscritta alla C.C.I.A.A. di Bologna P.Iva 04318510379

Disclaimer Associazione Italiana Chiropratici

L'utilizzo del Logo Soci AIC è concesso a chiropratici Membri AIC in “good standing”. L'AIC non è responsabile delle informazioni pubblicate unitamente al Logo Soci AIC nè di alcuno dei contenuti (per contenuti deve intendersi figure, foto, scritti, disegni, filmati, ecc.) presenti; l'AIC non è responsabile di una tecnica specifica o di un prodotto associato al Membro AIC che utilizza il Logo Soci AIC.”

Privacy & Cookies
Privacy Policy - Cookie Policy