Nasco nel mese di Marzo dell’anno 1990 in quel di Perugia ma subito all’anno di età cambio città per motivi lavorativi dei miei genitori e per una decina d’anni ci trasferiamo in varie città e regioni Italiane. Nel 1999 veniamo ufficialmente adottati da Bologna dove frequento le scuole medie e medie superiori in città. Entro inoltre a far parte di un gruppo scout che mi forma e riempie come persona insegnandomi il valore dell’ aiuto al prossimo, l’autonomia personale, la collaborazione in gruppo e l’ amore per la natura.
Finito il liceo scientifico sentii la necessità di riflettere e scegliere bene il mio futuro accademico e lavorativo e mi presi un anno di pausa dallo studio in cui feci moltissime esperienze sia di volontariato con il mio gruppo scout, sia lavorative, come babysitter, insegnante di nuoto e bagnina.
A seguito di un piccolo incidente in motorino arrivò la risposta alle domande sul mio futuro. Sotto consiglio di mia madre mi recai da una Dottoressa Medico Sportivo. Fu proprio lei che mi consigliò e mi spinse ad intraprendere la carriera Chiropratica, di cui ai tempi non conoscevo nemmeno il nome. La nota curiosa di questa storia è che proprio la stessa Dottoressa anni prima partecipò come studentessa alle preziose lezioni del Dott. Asselbergs. Iniziò quindi la mia ricerca su cosa fosse e dove poter studiare questa professione così curiosa alle mie orecchie, la Chiropratica.
A Settembre 2011 scelsi di iniziare la mia carriera come Chiropratica presso il Barcelona College of Chiropratic, che accoglieva studenti da vari paesi. Furono 5 anni estremamente intensi e pieni di studio, apprendimento di lingua Inglese e Spagnola, esperienze professionali e anche di vita. La formazione in questo College, con un'impronta fortemente radicata sulla filosofia e i principi Chiropratici, mi ha permesso di conoscere molteplici tecniche e professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.
Alla fine dei cinque anni, sentivo la mancanza della mia cara Bologna e allo stesso tempo la voglia di far conoscere la filosofia Chiropratica e le sue possibilità ad amici, parenti e tutti coloro che potevano usufruirne.
Decisi quindi nel 2016 di tornare a Bologna e cominciai a lavorare e affiancare altri professionisti, ma nemmeno un’anno dopo dal mio rientro mi si presentò un’offerta lavorativa che mi portò nuovamente lontana. Lavorai per 6 anni circa in un ambulatorio Chiropratico a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Durante questi anni di intenso lavoro ho potuto fare molte esperienze professionali e di formazione, ma soprattutto affinare tutte le tecniche studiate durante la mia formazione; Diversified, Gonstead, Upper Cervical, Thompson Technique, Sacro-Occipital Technique, Activator Method, Active Release Technique, tecniche Pediatriche e per donne in Gravidanza.
Nell’Autunno 2022 si presentano due grandi novità nella mia vita personale, rimango incinta del mio primo bimbo e prendo un caffè con il Dott.Asselbergs. Quello stesso Dottore grazie a cui indirettamente conobbi la Chiropratica e decisi così di intraprenderne il percorso di studi. Ispirata e desiderosa di iniziare una collaborazione lavorativa con un gran maestro Chiropratico come il Dottor Peter decisi di stravolgere la mia vita personale e professionale e tornare a Bologna.
Da quel momento in poi non ho smesso di ascoltare e assorbire ogni piccolo o grande insegnamento del Dott.Asselbergs e coltivarlo a livello professionale e non solo. Sono estremamente soddisfatta della scelta lavorativa intrapresa perché ogni giorno vedo e sperimento le potenzialità del Metodo Asselbergs nella salute e nella vita delle persone. La lettura attenta e complessiva della postura e mobilità della persona, la precisione e delicatezza con cui si approccia al paziente sono le caratteristiche di questo metodo che più risuonano in me e che sento mie nella pratica Chiropratica.
Pronta e desiderosa di crescere professionalmente e poter diventare la migliore versione di me, eccomi qui a mettermi in gioco e coltivare una delle mie passioni che è aiutare a scoprire il potenziale nascosto che tutti abbiamo.
Via Emilia 482/D
40068 San Lazzaro Di Savena (BO)
Tel +39.051.4999321
Fax +39.051.6259697
P.Iva 04318510379 Società Uninominale Capitale Sociale versato € 10.400,00
Iscritta alla C.C.I.A.A. di Bologna P.Iva 04318510379
L'utilizzo del Logo Soci AIC è concesso a chiropratici Membri AIC in “good standing”. L'AIC non è responsabile delle informazioni pubblicate unitamente al Logo Soci AIC nè di alcuno dei contenuti (per contenuti deve intendersi figure, foto, scritti, disegni, filmati, ecc.) presenti; l'AIC non è responsabile di una tecnica specifica o di un prodotto associato al Membro AIC che utilizza il Logo Soci AIC.”